Scozia & SKYE: Un Viaggio Incantato
SCOZIA & SKYE: Un Viaggio Incantato
Sapevo che prima o poi la Scozia sarebbe stata una delle mete del mio viaggio, da bambina già immaginavo come sarebbe stato correre su quei verdeggianti altopiani che venivano inquadrati nei film.
Poi, finalemente, è arrivato il momento di fare quel famoso biglietto per Edimburgo.
Immaginavo più o meno cosa mi aspettasse: mi vedevo sdraiata su una collina ad ammirare il paesaggio, ad ammirare i meravigliosi castelli; immaginavo questo contrasto tra il colore saturo dei panorami ed il grigio delle pietre.
Ebbene, dopo aver messo piede fuori dall’aereo tutte le mie idee, i miei pensieri si sono tramutate in realtà.
Anzi, la Realtà aveva superato di gran lunga le mie aspettative.
Skye, l’Isola delle Nuvole
Dopo aver fatto una tappa di due giorni ad Edimburgo, finalmente prendiamo il nostro van e partiamo alla scoperta di questo meraviglioso paese.
La mia strada era diretta a Nord Ovest, destinazione Isola di Skye, attraversando la maestosità delle Highlands e scendendo verso Uig all’estremo Nord della penisola.
Skye ovvero l’Isola delle Nuvole è il piccolo gioiello delle Ebridi Interne.
Questa penisola regala paesaggi surreali, ha un’atmosfera tutta sua; sarà per i colori, sarà per l’architettura, sarà per quella puntina di umidità che è sempre presente anche in estate, ma i panorami sembrano essere usciti da un libro delle Fiabe.
Non stavo percorrendo chilometri, stavo sfogliando delle cartoline animate.

Non avevamo una vera e propria tabella di marcia, avevamo preso qualche appunto su cosa andare a vedere o dove fermarci a dormire, ma alla fine ci siamo fatti cullare e portare dalle strade che furono le vere protagoniste del nostro viaggio.
Mi sono fidata ciecamente della Scozia e delle sue isole, ho assaporato tutto ciò che mi mostrava lungo il cammino, l’ho ammirata, l’ho adorata e l’ho odiata; come nelle migliori storie d’amore.
Le sue colline, le sue montagne e le sue cascate mi hanno accolta e mi hanno mostrato quanta bellezza è presente in ogni singolo filo d’erba e quanto quest’ultimo possa essere importante per poter mantenere realizzare il disegno previsto per questi luoghi.

Come per qualsiasi viaggio che resta nel cuore, resta difficile spiegare a parole quello che gli occhi hanno visto.
Mi auguro solo di essere riuscita a trasmettere un pizzico di quella bellezza che solo posti remoti come questi possono regalare.
Mi sento in dovere di fare un appunto: la Scozia non è per tutti. Però…
- Se NON vi preoccupa camminare lungo le rocciate per ore con il vento gelido che vi prende a schiaffi.

2. Se NON vi preoccupa bagnarvi dalla testa ai piedi per raggiungere l’estremità di un faro.

3. Se NON soffrite di vertigini

4. Se AMATE le pecore XD

5. Se AMATE le storie di dame e di castelli

Allora cosa state aspettando?