Good To Know,  Life Style

ISLANDA: COSA METTO nello ZAINO?

ISLANDA: COSA METTO nello ZAINO?

E’ arrivato il momento di partire, l’ansia si fa sentire, il programma è definito in ogni piccolo particolare ma adesso arriva il dubbio più grande di tutti… COSA METTO nello ZAINO?

 

Il meteo islandese è un po’ “ballerino”, il clima è nuvoloso per gran parte dell’anno a causa dell’elevata latitudine che la espone ai venti del Polo ma contemporaneamente viene mitigato dalla corrente del Golfo e dalla presenza dell’Oceano per questo il meteo è perennemente instabile, con sbalzi di temperatura e continui cambiamenti.

 

Finalmente la lista DEFINITIVA per chi partirà per la splendida Islanda alla ricerca dell’Aurora Boreale. 

 

ESSENZIALI:

  • Abbigliamento impermeabile e traspirante (giacca, pantaloni)
  • Intimo termico (calzamaglia, maglia termica)
  • Pile
  • Scarponi da trekking impermeabili o comunque scarpe comode con un minimo di grip
  • Calzettoni pesanti
  • Cappello, guanti, scaldacollo
  • Kway
  • Costume, ciabatte ed accappatoio (per i centri termali)
  • Occhiali da Sole  
  • Adattatore presa bibasso come questo

La maggior parte degli indumenti nell’elenco sono facilmente reperibili da Decathlon nel reparto Trekking e Montagna oppure sul caro Amazon 

RACCOMANDATI:

  • Contanti locali, si possono cambiare/prelevare anche all’aeroporto di KEF, ma magari meglio anticiparsi
  • Carta di Credito e/o Prepagata ( consigliamo di pagare con la carta per abbattere il costo del cambio in ISK)
  • Phon
  • Fotocamera con Cavalletto!

 

 

 

Ora siete pronti davvero pronti per partire a Caccia dell’Aurora Boreale! 

Buon Viaggio! 🙂

 

 

 

 

Se sei arrivato qui è perché o stai pensando ad un Viaggio in Islanda oppure hai appena prenotato; in ogni caso potrebbe interessarti il nostro Programma di Viaggio per Marzo 2020

 

Nata a Frascati vicino Roma, Classe 1985 ha vissuto per 34 anni la vita degli altri poi ad un tratto il famoso treno di cui tanto se ne parla, è passato e lei lo ha preso al volo, fregandosene da ciò che la società le stava imponendo ed uscendo finalmente dalla comfort zone. Oggi gira per il Mondo, organizza viaggi di gruppo e viaggi fotografici lavorando da remoto per BeeTourist.com come Travel Designer, Tour Leader e Content Creator.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *