CILE: Il mio Viaggio dei Record
Ecco perché il Cile è stato il Mio Viaggio dei Record
Tutto è nato da un mio ” Alitalia sta facendo un’offerta per il Sud America che non si può ignorare” infatti la compagnia aveva messo in offerta i biglietti AR per Santiago del Cile a circa € 625,00; un minuto dopo erano in nostro possesso.
Chi lo avrebbe mai pensato che da li a 6 mesi, quella scelta si sarebbe rivelata la più giusta ( di nuovo ) mai presa?
Dico di nuovo perché ogni volta che si intraprende un viaggio è una scelta giusta.
Così ci siamo messi a studiare il territorio, le locations, dove dormire e mangiare e soprattutto dove poter andare a fotografare la Via Lattea; infatti il Cile oltre ad essere famoso per il Deserto de Atacama, la Patagonia, l’Isola di Pasqua e la sua Natura all’ennesima potenza; è anche famoso perché ha il Cielo con il più basso tasso di inquinamento luminoso al Mondo.
Mancava poco ormai, i voli interni erano presi, le 4×4 noleggiate e le strutture anche. Tutto pronto per questa Nuova avventura Sud Americana!
Ma veniamo al motivo per cui in Cile ho segnato moltissimi record personali.
Il volo più lungo che abbia mai preso: FCO – SCL
Per percorrere ben 11902 km ci abbiamo impiegato 16 ORE DI VOLO ( Diretto ) So che starete pensando ” Eh Vabbe, 16 ore … io per fare Singapore – Melbourne ne ho impiegate 18, etc.. etc.. “ ma per una come me che non sta un’attimo ferma neanche a casa, provate ad immaginare l’ansia del “che cosa mi metto a fare 16 ore”; comunque alla fine tra film, pubbliche relazioni, qualche oretta arrangiata di sonno e partite a Tetris allo schermo; queste 16 ore sono passate.
Il Cielo più buio del Mondo: Quello del Cile
Come vi avevo anticipato prima, uno dei nostri scopi era quello di andare a fotografare la Via Lattea dell’ Emisfero Australe in uno dei posti con più basso inquinamento luminoso del Mondo ( se cliccate qui potrete vedere di che cosa sto parlando ).
Ebbene signori ++ ATTENZIONE SPOILER ++ La Via Lattea in Cile si distingue nitidamente ad occhio nudo!
Non appena scende la notte, sulla tua testa cominciano ad apparire le prime stelle e poi man mano si comincia a formare quest’arco fatto di polvere di stelle.
Il cuore ti batte tremendamente forte per l’immensità che ti si apre davanti.

La Visita al Telescopio più Grande del Mondo: VLT o Cerro Paranal
Restando sempre in Tema Stelle, ovviamente non si può andare in Cile e non fare una “capatina” a Cerro Paranal o meglio noto come VLT, infatti a 2635 metri di altitudine, a 120km da Antofagasta risiede il più grande telescopio del Mondo!
Per gli appassionati di astronomia è un po’ come la Mecca, deve essere visto almeno una volta nella vita.
Per le specifiche tecniche di questo strumento celestiale, dovrò realizzare un blog a parte però un paio di cose simpatiche voglio dirvele riguardo il Paranal: utilizza un laser che sparato a 90 km subito dopo l’atmosfera crea una falsa stella dalla quale poi gli astronomi prendono i dati per poter eliminare le distorsioni di segnale che si vengono a creare a causa dell’attrito con aria, polveri, etc; dal Cerro Paranal puoi vedere i confini del Cile, da una parte le Ande e l’Argentina e dall’altra l’Oceano Pacifico.

Il Deserto più Arido del Mondo: Il Desierto de ATACAMA
“Atacama, Atacama, Atacama…ora ditemi se già dal nome non vi si è seccata la gola?”
Finalmente, dopo la sosta ad Antofagasta, è arrivato il momento di partire per San Pedro de Atacama o per gli amici San PERRO de Atacama ( ma questa è un’altra storia che vi racconterò più in là).
La strada per arrivare nella città andina è totalmente desertica, lungo il percorso se si è fortunati, si possono incontrare i Dust Devil ( per i profani come me lo si potrebbe paragonare in grandi linee una un piccolo tornado di sabbia che si verifica nelle zone aride e secche a causa dell’incontro tra aria calda e fredda ) e se si è ancora più fortunati, dei piccolissimi benzinai sul lato della strada dove ovviamente mancherà l’acqua ma questo alla fine diventa poco importante perché ti trovi nel deserto più arido del mondo e se sono sopravvissuti i proprietari dell’area di sosta, sopravviverai anche tu! E infatti…

L’Altitudine più importante che abbia mai raggiunto: El Geyser del Tatio
Il discorso è questo, il Mal di Montagna esiste ed ho le prove, non perché mi sia successo qualcosa anzi io sopra ai 4000 mt saltavo da una parte all’altra come un lama ( cosa che non mi aspettavo assolutamente, anzi… la mia ansia più grande era proprio l’altitudine ) ma perché purtroppo intorno a me ho avuto delle persone che hanno accusato abbastanza questo sbalzo; però posso assicurarvi che il mal di testa, il voltastomaco, la sonnolenza… rientra tutto nella normalità.
A causa del poco ossigeno, il fisico ne risente, l’importante è non sottovalutare nulla e nel caso di persistenza, scendere piano piano; inoltre esistono diverse soluzioni per aiutare il fisico.
Tornando a noi, vi ho detto che il Cile è stato il mio viaggio dei record anche per il discorso dell’altitudine…
Ebbene Ssssignori e Sssignore… Ho raggiunto i 4457 metri! ( Standing Ovation! )
Infatti per raggiungere il Geyser del Tatio che si trova a 4320 metri sopra il livello del mare bisogna passare lungo una strada che tocca quest’altitudine ( ho scaricato un app apposita ).
Non potete immaginare la felicità nell’aggiungere questo nuovo traguardo!

Fare il bagno in una delle Lagune con più alta intensità di sale del Mondo: Las Lagunas Esconditas de Baltinache
C’è un posto nel Mondo dove si galleggia ancor di più rispetto al Mar Morto e questo posto si trova nel Salar de Atacama; infatti l’alta concentrazione di litio nell’acqua da la possibilità di leggere tranquillamente il giornale senza fargli arrivare nemmeno uno schizzo di acqua.
Avevo due scelte visto il poco tempo, o visitare la famosissima Laguna Cejar oppure avventurarmi nel salar, fare un ora e mezza di off road e mangiare polvere.
Indovinate un po’!? Ho scelto la seconda perché lontana dal turismo di massa ed ancora neanche segnata sulle mappe dell’indo point.
Queste meraviglie si chiamano Las Lagunas Esconditas de Baltinache, una formazione di 7 lagune dove solo 2 di queste sono balneabile. Si paga un importo irrisorio per l’ingresso ( circa 5,000 CPL ) e si può stare fino alla chiusura intorno alle 17.00, sul posto si trovano delle docce per togliersi il sale ed una stanza per cambiarsi, qualche tavolino come area pic nic e nulla più, se volete mangiare qualcosa dovete portarvelo.
Il guardiano all’ingresso vi darà tutte le informazioni necessarie per evitare di farsi male o rovinare il paesaggio circostante che è TOTALMENTE fatto di Sale.

Ora avete capito perché il Cile è stato il mio viaggio dei Record.
Questo Viaggio oltre che avermi messo alla prova mi ha dato moltissimo; ho visto colori che non avrei mai immaginato, luoghi che non credevo esistessero; mi sono emozionata chilometro per chilometro.
Ho percorso un tratto della Panamericana, ho visto nascere il sole dietro le Ande e calare su una distesa di terra rossa argillosa, striata di sale.
Ho visto nuvole colorare di un rosa intenso come gli stessi fenicotteri e vulcani all’orizzonte grandi ed imponenti, ho camminato sulla terra calda e mi sono messa seduta di notte, nel deserto, nel silenzio sotto ad un tappeto di stelle.
Volevo ringraziare i miei compagni che mi hanno accompagnata lungo questo incredibile viaggio.
Se sei amante di paesaggi che tolgono il fiato, leggi la mia esperienza nell’incredibile Scozia ed Isola di Skye
A presto!