Good To Know,  Italia

Dolomiti Ampezzane: 5 Posti da vedere assolutamente

Le Dolomiti, questo patrimonio naturale che ci viene invidiato da tutto il Mondo e che abbiamo la fortuna di avere a “due passi” da casa.

Dopo il mio viaggio on the road tra gli incredibili paesaggi delle Dolomiti, voglio darti qualche tips per poterti aiutare ad organizzare il tuo viaggio; perchè, diciamocelo, queste montagne sono ormai nella “To do list” di tutti noi.

Bene, prima di dirti cosa non devi assolutamente perderti, voglio sottolineare il fatto che questa è solo una delle zone più belle da visitare perche le Dolomiti, pensa, coprono una area di molto vasta infatti si dislocano tra Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.

Ma frist of all, lasciami spiegare in poche righe come mai hanno questo nome così doloMITICO.

Il nome Dolomiti deriva da colui che per primo studiò questo particolare tipo di roccia, il naturalista francese Dèodat de Dolomieu dal quale appunto presero il nome.

Prima di chiamarsi Dolomiti, queste montagne erano soprannominate Monti Pallidi, priprio a causa del loro colore dovuto alla composizione tra carbonato doppio di calcio e magnesio, che le rendeva lucenti e candide, di una tonalità diversa da quelle circostanze.

Le Dolomiti sono le uniche montagne capaci di riflettere la luce del sole infatti sono famose per l’Enrosadira, ovvero, un fenomeno per cui le cime si tingono, all’alba ed al tramonto, di sfumature che vanno dal rosso, al rosa, al viola.

Io l’ho vito e posso dirvi che è qualcosa di meraviglioso.

E’ proprio vero..

Ogni cosa che puoi immaginare la natura l’ha già creata.

cit.

Detto questo, ora possiamo passare direttamente ai

5 Posti da vedere assolutamente

Le 3 Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti

Dolomiti 5 posti da non perdere tre cime di Lavaredo

Tieni presente che le tre cime sono facilmente accessibili a tutti solo in estate e sono facilamente raggoiungibili sia in auto che in bus dato che alla base di partenza del percorso trekking, si trova un parcheggio a pagamento, quindi basta inserire su Maps la destinazione ed il gioco è fatto.

Rifugio Lagazuoi, la terrazza sulle Dolomiti

Dolomiti 5 posti da non perdere Rifugio Lagazuoi

Questo Rifugio con i suoi 2752 m.s.l.m. vanta uno dei panorami piu belli di tutte le Dolomiti ed è facilmente raggiungibile con la funivia o con dei sentieri da Passo Falzarego.

Passo Giau, un sogno per gli appassionati di moto, bici ed escursionisti

Dolomiti 5 posti da non perdere Passo Giau

Questo valico unisce Cortina D’Ampezzo e Selva Di Cadore, anche in questo caso, potrai raggiungerlo senza alcuna difficoltà. Lascia l’auto nel parcheggio e sali sulla collina difronte al Ra Gusela ( quello che vedi in foto) ed attendi il Tramonto, ti innamorerai.

Lago di Limides, l’eden dei fotografi

Dolomiti 5 posti da non perdere Lago Limides

Perchè l’eden dei fotografi? Perchè qui ti puoi sbizzarrire quanto vuoi! Infatti questo piccolo laghetto ha la particolarità di rispecchiare la bellezza Tofana di Rozes sulle sue acque, oltre che l’incredibile cornice dei suoi pini e dei fiori colorati. immagina poi al tramonto…

Per raggiungerlo ci vogliono circa 40 minuti, partendo dal parcheggio del Rifugio Col Gallina; il percorso passa attraverso il bosco ma è molto semplice e ben segnato. Tranquillo non ti perderai!

Lago di Sorapis, il Paradiso all’improvviso

Lago di Sorapis

Ho deciso di lasciare questo posto assurdo per ultimo come si fa per i fuochi d’artificio.

Lo splendore delle loro luci servono a chiudere in bellezza la festa, così lo è stato per me questo posto.

Da tanto tempo lo bramavo, volevo andare ma purtroppo ho dovuto rimandare sempre fino a questa estate dove finalmente ho fatto questa ascesa in “paradiso”.

Non starò qui a dirti perchè andare, ti dico solo che mi ringrazierai mille volte per averti sollecitato a farlo.

Il sentiero piu veloce per arrivarci parte da Passo Tre Croci ed è il numero 215; purtroppo è anche quello più faticoso e più inflazionato, quindi quando andrai, ti consiglio di partire presto per trovare con più facilità parcheggio.

Oltre a questo ci tengo a precisare che il sentiero che ti ho indicato sopra non è una passeggiata di salute perchè ci sono alcuni tratti esposti ( sconsigliato a chi soffre di vertigini ) ed alcuni tratti dove sarà meglio avere delle buone scarpe da trekking con un ottimo grip.

Se pensi che questo non ti fermerà, allora vai e goditi uno dei posti più belli del Mondo!

A proposito di uno dei posti piu belli del Mondo, ti consiglio di dare un’occhiata anche al mio racconto sul Cile

Mi auguro che questi miei consigli ti possano essere utili per la progettazione del tuo viaggio nelle Dolomiti.

Mi raccomando non dimenticare la macchinetta fotografica 😀

Buona Avventura!

Nata a Frascati vicino Roma, Classe 1985 ha vissuto per 34 anni la vita degli altri poi ad un tratto il famoso treno di cui tanto se ne parla, è passato e lei lo ha preso al volo, fregandosene da ciò che la società le stava imponendo ed uscendo finalmente dalla comfort zone. Oggi gira per il Mondo, organizza viaggi di gruppo e viaggi fotografici lavorando da remoto per BeeTourist.com come Travel Designer, Tour Leader e Content Creator.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *